Facebook
Instagram
Pinterest
Skype
laweddingintasca-full-logo-mini-transparent
  • Home
  • About
  • Consigli per le spose
  • Blog
  • Omaggio per te
  • Contatti

10 cose che la fiorista vuole che tu sappia

Luglio 14, 2017Addobbi floreali e allestimenti, Idee e ispirazioni, Matrimoni a tema, Organizzazione matrimonioGuya

Ti stai per sposare e finalmente puoi cominciare a toccare con mano il fantastico mondo dei fiori che da sempre ti appassiona.

Sono anni che sfogli riviste e navighi nei siti web delle fioriste che ti piacciono di più, e che sogni davanti alle loro meravigliose vetrine.

Ora è finalmente giunto il momento di entrare nel loro mondo e di scegliere gli allestimenti floreali del tuo matrimonio.

Ma ci sono ancora alcune cose da sapere prima di prendere le decisioni floreali per il tuo matrimonio.

Ecco dieci suggerimenti che il flower designer delle tue nozze vorrebbe che tu sappia!

1 – RISPETTA LA STAGIONALITA’ DEI FIORI

Scegliere dei fiori di stagione è importante, non solo per rispettare il budget ma anche per avere la certezza di avere una fioritura degna di Madre Natura, ed anche per rispettare l’ambiente ( che ne ha bisogno).

Se si chiede il giglio nel mese di aprile, o il tulipano a Ottobre, la tua fiorista avrà difficoltà a reperire i fiori scelti e quasi certamente non incontrerà le tue aspettative.

Non dimentichiamo che è Madre Natura che comanda e che , al di là del prezzo che chiaramente aumenta, non è detto che il fiore arrivi proprio come te lo aspetti.

la scelta dei fiori per le tue nozze: questione di stagione Condividi il Tweet

2 – NON TUTTI I FIORISTI SONO UGUALI

Questo è un delicato aspetto che non sempre viene compreso. Ho lavorato tanti anni con una fiorista ed ho capito che ogni fiorista non solo ha il suo stile, ma anche fornitori diversi e costi fissi diversi.

Impossibile dunque paragonare dei preventivi se prima non si ha pienamente compreso cosa è presente nel preventivo e come lavora la fiorista interpellata.

Ci sono fioriste che elaborano progetti completi ed articolati, che fanno attenzione alla palette colori scelta, alla stationery grafica, all’abito della sposa, alla location ed al tema scelto.

Ci sono fioriste che stanno fino all’ultimo in una location, aspettando che arrivi l’ombra per poter posizionare il centrotavola ( e spesso lasciano un aiutante in loco per poter spruzzare acqua sui fiori fino a pochi minuti prima che arrivino gli ospiti).

Ci sono fioriste con magazzini interi pieni di vasellame, di tessuti, di candele, di oggettistica per il tableau de mariage, per la confetta o per il guestbook.

Ma ci sono anche fioriste che allestiscono la chiesa il giorno prima (così risparmiano tempo) disinteressandosi di cosa può accadere il giorno dopo, che portano i fiori in location il mattino presto senza dare istruzioni su come tutelare il fiore in caso di temperature alte.

Ci sono fioriste ritardatarie e sbadate che non portano con sè gli allestimenti pattuiti e si inventano al momento addobbi arrangiati ed approssimativi.

Ci sono fioriste che buttano vasi su un tavolo e li riempiono di confetti ( a mani nude dopo aver maneggiato terra e fiori) senza alcuna cura o premura…e poi dicono di aver ‘fatto la confettata’.

Mi rendo conto che la scelta del flower designer giusto sia davvero difficile, ma ti prego di non scegliere una fiorista solo perchè ti ha proposto un preventivo più basso.

3 – NO, I FIORI NON SONO COSTOSI SOLO PERCHE’ E’ IL TUO MATRIMONIO

L’idea che i fiori diventino cari solo perchè si tratta del tuo matrimonio semplicemente non è vera. Gli allestimenti floreali prendono una buona fetta del tuo budget perchè la fiorista che hai scelto deve mettere in conto il tempo che ti dedica e le ore di mano d’opera necessarie alla realizzazione del tuo allestimento di nozze.

Dialogare con la sposa, pianificare il progetto, scegliere lo stile ed i fiori giusti, modificare il progetto, realizzarlo avendo cura di tutti i particolari che il giorno delle tue nozze devono essere impeccabili…tutto questo ha un valore ed un relativo costo che va sommato al costo effettivo dei fiori scelti.

Non essere prevenuta dunque, stai dando fiducia ad un professionista che renderà magico il giorno delle tue nozze con allestimenti floreali unici e bellissimi...non pensi che si meriti un giusto compenso?

4 – IL FAI DA TE NON E’ COSì FACILE COME SEMBRA

Ho già fatto cenno a questo aspetto anche nell’articolo in cui parlo di come organizzare le tue nozze: il fai da te spesso affascina la futura sposa e le sue amiche, ma non sempre è così facile come sembra.

Diventa ancor più complesso quando si parla di fiori: a meno che tu o tua mamma o la tua migliore amica non abbiate fatto corsi specifici di floral design, fidati che è davvero complicato allestire in autonomia gli addobbi floreali per il tuo matrimonio.

Anche una composizione in apparenza semplice nasconde le sue insidie: lavorare il fiore, rimuovere il polline, togliere le spine i gambi e le foglie in eccesso, tenere tutto al fresco e lavorarlo la notte prima….sembra molto più facile di quanto non sia in realtà.

sposa fai da te per i fiori? meglio di no! Condividi il Tweet

Inoltre, hai fatto caso che le fioriste non hanno le mani e le unghie ‘in perfetta forma’? Lavorano costantemente i fiori ed il contatto continuo con madre natura non consente loro di avere mani vellutate oppure unghie perfette…e siamo d’accordo invece che la sposa debba avere mani impeccabili, almeno il giorno delle sue nozze!

5 – LE FOTOGRAFIE ALL’APERTO POSSONO ESSERE LETALI PER I FIORI

Pinterest mostra continuamente immagini spettacolari di allestimenti floreali fatti all’esterno; da wedding planner ormai ho l’occhi allenato per riconoscere gli shooting fotografici dai real weddings: in uno shooting il fiore non soffre quanto invece soffre nel matrimonio vero…

Fai dunque attenzione al tempo di permanenza dei fiori all’esterno; questo deve servire anche al fotografo nel pianificare le fotografie in esterna.

Il tuo bouquet perfetto (fatto con i fiori di primissima scelta) non può rimanere alla mercè delle intemperie (invernali) o delle temperature afose (estive) per troppo tempo.

Ricorda di aver cura dei fiori, soprattutto se delicati…penserà la tua wedding planner a tutelare il tuo bouquet portandolo al fresco intanto che tu finisci il servizio fotografico 😉

le fotografie dei fiori all'esterno? si ma con cautela! Condividi il Tweet

6 – NON USARE FIORI ECCESSIVAMENTE PROFUMATI

Ci sono fiori particolarmente profumati, che in un ambiente chiuso potrebbero risultare anche fastidiosi.

I gigli, i lillà, il gelsomino o altri fiori altamente profumati potrebbe influenzare negativamente anche i naturali profumi ed odori del cibo che viene servito.

fiori troppo profumati alle tue nozze? meglio di no Condividi il Tweet

7 – PENSA ALLE FOTO CHE VORRESTI E SCEGLI I FIORI DI CONSEGUENZA

Prima di scegliere i fiori del tuo matrimonio, dovresti immaginare il tipo di fotografie che vorrai ( e che dovranno valorizzare al massimo TUTTO il tuo allestimento, non solo una parte): fiori troppo delicati per il bouquet potrebbero risultare sbagliati, se pensi che probabilmente verrà maneggiato, sbattuto, appoggiato un po’ ovunque.

La bottoniera dello sposo deve essere resistente abbastanza per resistere ai baci ed abbraccio ed anche agli ‘strattonamenti’ degli amici.

Anche i colori dovranno essere scelti con cura, in linea con lo stile ed il tema scelto, ma anche in armonia con il contesto scelto della location.

La visione di insieme ti aiuterà nella scelta dei dettagli floreali... Condividi il Tweet

8 – PENSA FUORI DAGLI SCHEMI

Cerca di aggiungere un tocco personale e davvero irripetibile agli allestimenti floreali della tua fiorista: hai mai pensato ad un pezzo di pizzo dell’abito di tua mamma per avvolgere il bouquet? E’ una cosa solo tua e di tua mamma, un vostro segreto ricco di significato e di emozione pura.

Oppure affidati alla creatività della wedding planner o della fiorista, utilizzando materiali in modo inusuale ed originale.

9 – SCEGLI POCHI ELEMENTI MA DI FORTE IMPATTO

Per un allestimento di matrimonio che faccia effetto occorre identificare quei (pochi) elementi davvero vistosi e che lascino di stucco i tuoi ospiti. Tutto il resto farà da corredo e saranno dettagli necessari a completare un progetto pensato nei minimi particolari.

10 – FIDATI DEL(LA) TUO(A) FLORAL DESIGNER

Ne parlo spesso anche nei miei wedding advices della mia pagina Facebook. I fioristi (come gli altri fornitori scelti) vanno rispettati per ciò che fanno. I fioristi in particolare  lavorano con un prodotto naturale, il che significa che spesso devono restare flessibili ed affidarsi a ciò che Madre Natura offre. Se i fiori che hai ordinato non sono abbastanza fioriti o non sono grandi come il fiorista auspicano, potrebbe essere necessario effettuare delle sostituzioni per mantenere inalterato il progetto.

Fidati che il tuo fiorista ha interesse tanto quanto te affinchè il tuo matrimonio venga bene…si è affezionato a te (io mi affeziono sempre alle mie spose) ma ha anche bisogno quanto te di fotografie eccellenti che possano ben testimoniare il suo lavoro. Dunque se hai scelto quello serio ed appassionato, farà di tutto per stupirti.

Il fiorista giusto per te? quello che ti vuole stupire... Condividi il Tweet

Anche questo articolo volge al termine.

Ho selezionato gli aspetti principali che generalmente un bravo fiorista cerca di far capire alla sposa che si approccia a lui/lei.

Spero ti sia servito per capire come meglio distinguere un bravo professionista da uno che invece punta solo a vare numero…Spero anche tu abbia capito che purtroppo non sempre un preventivo più basso è sinonimo di risparmio…

Se non l’hai ancora fatto, scarica la GUIDA GRATUITA che ho preparato per te e per aiutarti ad organizzare al meglio le tue nozze.

E come sempre, se hai domande o dubbi, non esitare a scrivere!

Ti abbraccio,

firma guya wedding planner

articoli collegati

LA CHECKLIST del MATRIMONIO – prima parte

Agosto 4, 2017Guya

La Preparazione della sposa: la mise perfetta

Giugno 9, 2018guiaguya@gmail.com

Come pagherai il tuo Matrimonio? 3 modi per pagare il tuo matrimonio

Febbraio 10, 2018Guya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità e tendenze, per ricevere contenuti che ti ispirino e rallegrino la giornata.

Iscriviti:

Categorie

  • Addobbi floreali e allestimenti
  • Food & beverage
  • Idee e ispirazioni
  • Matrimoni a tema
  • Novità
  • Organizzazione matrimonio
  • Spose e sposi
  • Viaggi di nozze

Omaggio per te

Tutte le spose hanno diritto al loro giorno speciale e con La Wedding in Tasca è a portata di click.

Da dove cominciare? Da qui: scarica la guida gratuita "La Wedding in Tasca".

Facebook

La Wedding in Tasca

Instagram

I cookie servono per offrire la migliore esperienza anche sul sito. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.OK