Facebook
Instagram
Pinterest
Skype
laweddingintasca-full-logo-mini-transparent
  • Home
  • About
  • Consigli per le spose
  • Blog
  • Omaggio per te
  • Contatti

La Preparazione della sposa: la mise perfetta

Giugno 9, 2018Idee e ispirazioni, Matrimoni a tema, Organizzazione matrimonio, Spose e sposiguiaguya@gmail.com

La preparazione della sposa, quale mise è perfetta?

Organizzare il tuo matrimonio richiede tante qualità, prima fra tutte quella di immaginare ogni singolo momento del tuo grande giorno.

Puoi essere particolarmente fortunata nel trovare qualche bravo ed appassionato fornitore che ti aiuterà nell’immaginare insieme a te ogni istante, e fidati che si tratta di un grande aiuto; ciò di cui ti voglio mettere in guardia oggi è un momento a cui non tutte le spose pensano, ma nemmeno i fornitori…

Il momento della preparazione della sposa è spesso un dettaglio su cui i fotografi chiedono informazioni (quanto meno per sincerarsi del luogo ed orario della preparazione della sposa), oltre al make up artist ed il parrucchiere.

Gli altri fornitori, fidati, non si preoccuperanno di sapere come hai deciso di organizzare la preparazione della sposa…tutti tranne una, la tua wedding planner! 

Ebbene sì, è la tua wedding planner a sincerarsi che tu abbia una ‘mise’ adeguata anche per la preparazione della sposa! Alcuni pensano che sia un vezzo…io penso che sia importante quanto l’aria che si respira (tanto per non risultare esagerata… 🙂 ).

Devo dire che questa ‘tradizione’ è consolidata all’estero, mentre in  Italia non è così scontata.

Siccome penso che la parte più importante di un matrimonio sia (dopo le emozioni, ovviamente…) la fotografia, l’unico grande consiglio che mi sento di darti è di pensare ad ogni dettaglio del tuo grande giorno fin dal principio, immaginando che ogni singola fotografia ti verrà fatta, non potrà non avere un suo senso ed una sua logica.

Per questo motivo anche la preparazione della sposa acquisisce un momento tanto importante e speciale quanto quello della cerimonia, del bacio della damigella, dello sguardo affascinato e divertito del paggetto, alle lacrime della nonna davanti al taglio torta, etc etc etc

Ho visto moltissime fotografie di spose che a casa loro, durante la preparazione, indossano la felpa, una vestaglia brutta, le ciabatte infradito in plastica, l’accappatoio sgualcito, la maglietta con un buco, la camiciola di quando la nonna fu operata in ospedale (perchè ha i bottoni e si può aprire senza rovinare l’acconciatura…).

Curare il tuo look pre-matrimonio non è un optional, ma un aspetto tanto importante quanto tutti gli altri del tuo grande giorno.

La preparazione della sposa rappresenta una situazione così importante che non va assolutamente trascurata… l’attenzione di tutti sarà concentrata unicamente sulla sposa e va da se che il suo outfit dovrà essere semplicemente IMPECCABILE e IRRESISTIBILE!!

Elenco di seguito alcune immagini di outfit e di mise che mi hanno particolarmente colpita, fermo restando che spetterà a te scegliere la soluzione con cui ti troverai maggiormente a tuo agio ( e femminile).

1 – bianco, avorio, colori tenui

Questa è tra le soluzioni che preferisco: nelle mie stories di Instagram ne parlo spesso e suggerisco un corredo per me molto bello: una bellissima scatola con al suo interno tutto il necessario affinchè la sposa sia impeccabile e raffinata:

  • una sottoveste in raso di seta,
  • il suo Kimono abbinato,
  • le ciabattine,
  • la giarrettiera,
  • una pochette in pizzo,
  • due graziose cinture con strass e due scritte: ‘Bride’ e ‘Just Married’.

La propongo spesso alle mie spose e la suggerisco alle damigelle ed alle migliori amiche come regalo alla sposa.

E’ anche la versione che meglio si adatta al contesto dell’ambiente in cui avviene la preparazione della sposa, ed ai colori e temi del matrimonio, oltre che al bouquet della sposa.

2 – Colori e fantasie floreali

Navigando in rete ho notato delle bellissime vestaglie floreali. Non è affatto detto infatti che la sposa durante la sua preparazione debba avere una mise bianca oppure avorio; ciò che conta è che la sposa sia in ordine ed impeccabile agli occhi della macchina fotografica e degli invitati, per cui se la sposa si sente a suo agio con i colori e le fantasie, che sia!

3 – Pizzo, intramontabile pizzo

Io adoro il pizzo, in ogni forma e fattezza, lo trovo eternamente elegante e raffinato. Lo utilizzerei sempre, a maggior ragione il giorno del matrimonio. Ci sono dei modelli di vestaglie e sottovesti in pizzo estremamente romantiche e raffinate. Io le trovo magnifiche, tu?

4 – Kimono e fantasie originali

Quando ho scoperto queste fantasie non ho potuto non citarle: trovo la vestaglia a kimono originale ed inusuale per una sposa (occidentale) , e penso davvero che stiano bene a tantissime spose.

Un bravo fotografo matrimonialista amerebbe fotografare una sposa nella sua preparazione con vestaglie a kimono e dalle fantasie più ricercate.

Il tessuto più adatto? La seta, senza ombra di tutto.

5 – Il corredo con le amiche e damigelle della sposa

Quale migliore momento ( e fotografia) se non quello della preparazione della sposa con le sue amiche più care?

Anche questa tradizione oltre oceano sta arrivando anche in Italia, ed a me piace! Mi piace proprio tanto l’immagine delle amiche e delle damigelle con il corredo abbinato all’outfit della sposa.

Mi piacciono le damigelle con una apposita ‘mise’ pensata ed abbinata alla sposa. Tu cosa ne pensi?

Anche questo articolo volge al termine. Ho voluto in queste righe consigliarti di pensare in modo dettagliato anche al momento della preparazione della sposa, poichè è davvero tanto importante.

Ricapitolando, sono fortemente sconsigliati:

  • Pigiami extralarge
  • Magliette ‘da casa’
  • Vestaglie in flanella
  • Accappatoi sgualciti
  • Felpe ‘inguardabili’
  • Camiciole ‘della nonna’
  • infradito in plastica brutte brutte
  • Look eccessivamente provocante
  • Look trasandato

Al contrario, sono fortemente consigliati:

  • Un look curato ed impeccabile
  • L’ambiente in ordine (ricorda che in fotografia si nota tutto, anche il bicchiere di plastica appoggiato sul comodino)
  • Un corredo studiato anche in base allo stile e colori del tuo matrimonio: la vestaglia, la sottoveste, le ciabattine, la pochette per il trucco.

Tra le soluzioni proposte, tu quale preferisci? In quale ti sentiresti più a tuo agio senza rinunciare alla femminilità e all’eleganza?

Non esitare a scrivermi per avere ulteriori chiarimenti o suggerimenti che ti possano aiutare ad organizzare al meglio le tue nozze.

A proposito, se non l’hai ancora fatto, scarica la GUIDA GRATUITA che ho preparato per te e per aiutarti ad organizzare al meglio le tue nozze.

E come sempre, se hai domande o dubbi, non esitare a scrivere!

Ti abbraccio,

firma guya wedding planner

Guya Wedding Planner

Pinterest, Etsy

articoli collegati

Matrimonio Country Chic Spontaneo e Allegro

Gennaio 6, 2018Guya

Si Sposaitalia Bridal Week 2018, le migliori collezioni e trend 2019

Aprile 13, 2018Guya

Perchè avresti voluto avere una wedding planner al tuo matrimonio

Maggio 4, 2018Guya

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornata sulle ultime novità e tendenze, per ricevere contenuti che ti ispirino e rallegrino la giornata.

Iscriviti:

Categorie

  • Addobbi floreali e allestimenti
  • Food & beverage
  • Idee e ispirazioni
  • Matrimoni a tema
  • Novità
  • Organizzazione matrimonio
  • Spose e sposi
  • Viaggi di nozze

Omaggio per te

Tutte le spose hanno diritto al loro giorno speciale e con La Wedding in Tasca è a portata di click.

Da dove cominciare? Da qui: scarica la guida gratuita "La Wedding in Tasca".

Facebook

La Wedding in Tasca

Instagram

I cookie servono per offrire la migliore esperienza anche sul sito. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo.OK