

Sappiamo bene che nell’attesa vengono tutti i dubbi, anche quelli più inutili. E l’attesa, in questi mesi trascorsi, l’abbiamo conosciuta fin troppo. Ecco tanti preziosi consigli da seguire per sapere come comportarsi con l’abito da sposa per il tuo matrimonio 2020-2021.
Nel momento in cui hai trovato, indossato e scelto l’abito per le tue nozze, cara sposa, hai riconosciuto l’amore: questo è ciò che accade. Quindi, non vedo perché, dopo 6 mesi o un anno di attesa, le cose dovrebbero cambiare! Sarebbe strano riprovare lo stesso interesse e innamorarsi allo stesso modo di un altro abito. Sei cambiata? Succede a tutte, ma non hai necessità di acquistare un nuovo abito!

Scopri come, attraverso 3 semplici passaggi:
L’abito da sposa si può modificare?
Anche se hai cambiato stagione alle tue nozze, ma l’abito è stato confezionato in Atelier, magari addirittura costruito sulla tua figura, non preoccuparti. Il tuo abito da sposa per il 2021 sarà ancora in lavorazione, e quindi ancora modificabile.
Puoi già acquistare e ritirare l’abito dei tuoi sogni, ma accordati per un ultima prova prima del matrimonio, per le ultime modifiche.
Se l’abito, invece, ti arriva già confezionato, può essere più complesso riadattarlo. Tuttavia, non disperare. Gli accorgimenti possono essere comunque molti. Sarebbe importante rivolgersi a una professionista e valutare però, in base al tuo specifico caso, la migliore soluzione da adottare. Intanto, leggi questo articolo:
Hai bisogno di consigli specifici? Scrivimi e iscriviti alla mia NEWSLETTER per rimanere sempre aggiornata sulle prossime tendenze.
Ne ho parlato anche nel mio gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca‘: è la prima learning wedding community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. In questo periodo è ricca di dirette che trattano i più svariati argomenti con i grandi professionisti del settore, proprio per aiutarti a scegliere con cura ogni aspetto delle tue nozze.
Se non l’hai già fatto, clicca qui per iscriverti al mio Gruppo e guarda la mia intervista ad Annagemma Lascari, designer di abiti da sposa e accessori, che si è prestata con tanti consigli e ispirazioni per i matrimoni post Covid-19.

Le caratteristiche imprescindibili dell’abito per le tue nozze
Non hai ancora trovato l'abito che ti fa sognare? Ecco come sceglierlo:
Prima di acquistare l’abito da sposa e gli accessori per le proprie nozze, bisogna pensare a tutto. Ma proprio a tutto. Ad esempio: sarà comodo per andare in bagno?
Se hai un sottogonna a cerchio, di solito abbastanza difficili da gestire, considerane la difficoltà nel provare a sederti e nel camminare già in atelier. Prendere fin da subito dimestichezza e confidenza con l’abito è molto importante! Un abito che ti sta scomodo, non è l’abito giusto.
Questo vale in generale: l’abito da sposa e gli accessori devono essere portabili, quasi impalpabili addosso. Nel momento in cui la sposa fa fatica a camminare, il suo passo perde naturalezza e l’eleganza svanisce. Come può essere raffinata una sposa insicura, che teme di inciampare? Non può nemmeno godersi la sua giornata.
Quindi, è fondamentale scegliere con attenzione e buon gusto il proprio abito, in base al proprio fisico, alla tipologia di rito che sarà celebrato e allo stile delle nozze. Esistono anche abiti molto importanti, che però rimangono delicati, seguono la naturale camminata della sposa e non ne modificano il portamento. Questa creazione di Annagemma ne è il perfetto esempio:

L’abito da sposa per le mamme
Dovevi sposarti durante la passata primavera, e nel giorno del tuo matrimonio sarai mamma? Oppure ci state pensando, e potresti esserlo. Ecco il mio consiglio. Spesso è difficile, in questi casi, immaginare cosa succederà. Avvisa tempestivamente il tuo atelier. L’abito che hai scelto, sicuramente sarà da modificare. Le forme cambiano già nei primi 3 mesi molto spesso, ma soprattutto si modifica un po’ la postura del corpo.
Quindi, penserai a un abito morbido in vita o sui fianchi, che ti faccia sentire libera di respirare e ugualmente chic come qualsiasi sposa. Oppure, se sarai già mamma, possiamo pensare anche a un abito da sposa e accessori adatti all’allattamento al seno.
Dovrà permetterti di spogliarti con naturalezza: meglio una bella zip invisibile piuttosto che interminabili bottoncini sulla schiena.
Inoltre, non dovranno esserci applicazioni che possano grattare o urtare la pelle delicata di un neonato, quindi ricami leggeri.
Infine, se sei mamma ed è probabile che prenderai in braccio il tuo bambino, scegli un tessuto che non si stropicci troppo.
Piccole e semplici accortezze, per un risultato impeccabile.

Spero che questo articolo ti sarà utile! Organizzerai un matrimonio post Covid-19?
Per te, ho scritto Inspiring your Senses. Un supporto di grande ispirazione per realizzare il tuo piccolo capolavoro di felicità. Visita la pagina dedicata per saperne di più.
Se hai in mente altre soluzioni da proporre, sarò felice di riceverle e di risponderti. Posso aiutarti ad organizzare le tue nozze in modo unico? Iscriviti alla mia NEWSLETTER e al mio Gruppo Facebook cliccando qui
Ti abbraccio,

Photo credits: La Wedding in Tasca, Annagemma Lascari Designer