

L‘abito da sposa viene pensato e immaginato fin da bambine. Spesso ci si dimentica degli accessori fino all’ultimo momento. Eppure, sono un pilastro importante nella mise della sposa. Nel look generale, anzi, gli accessori rappresentano proprio l’elemento fondamentale e caratterizzante, quello che lega la sposa allo stile del matrimonio.
Ricorda che la sposa è in assoluto la persona più studiata e analizzata, durante il giorno del suo matrimonio. Quindi… come non commettere errori nella scelta degli accessori? Con le mie 4, fondamentali, Tips!
Le scarpe della sposa: il primo degli accessori
Sono tante le cose di cui è necessario tenere conto, per quanto riguarda la preparazione della sposa. Una volta definito con cura lo stile dell’evento, e scelto l’abito, sembra che, per quanto riguarda la sposa, non resti più nulla da fare. Invece, man mano che il giorno del matrimonio si avvicina, ci rendiamo conto che abbiamo ancora parecchi vuoti riguardo ai dettagli.
Oggi ti parlerò degli accessori. Iniziamo quindi con l’accessorio per eccellenza, ovvero le scarpe da sposa. Come sceglierle?

Non esistono scelte giuste o sbagliate, non esiste una regola, ma a parere mio, per quanto riguarda soprattutto il rito religioso, andrebbe seguito il galateo. Varrebbe lo stesso anche durante la celebrazione di altri riti, che però sappiamo essere meno formali, quindi la scelta può essere più libera.
In chiesa, almeno, il piede sarà coperto. Io consiglierei un decolté, magari aperto dietro o sui fianchi, soprattutto se siamo in estate, ma escluderei l’open toe. La scarpa da sposa avrà, quindi, le dita chiuse.
A questo punto, però, devo specificare che la scarpa chiusa risulterà certamente più raffinata con le collant.
Se l’abito lo consente, la scarpa da sposa nude è persino più adatta di una scarpa bianca. Il nude slancia e potremo riutilizzare le scarpe anche in futuro con più facilità.
Sposa con velo: si o no?
Questa domanda può avere una risposta molto semplice e altrettanto enigmatica: dipende dalla sposa. Come è logico, il velo lo immaginiamo maggiormente su un abito classico e romantico. Devo dire, però, che ci sono anche soluzioni moderne e stili in cui non solo il velo si adatta bene, ma rende il tutto estremamente elegante e chic.
Quindi, se siamo in chiesa e se l’abito è tradizionale, io consiglio sempre il velo lungo. Va scelto a seconda della coda dell’abito da sposa, poiché è un accessorio importante, che va misurato attentamente. Il velo lungo sarà almeno 50 cm in più dal termine dello strascico, per un effetto senza tempo, glamour e di gran classe.

Se la tua silhouette te lo consente, perché è necessario essere piuttosto minute, anche il velo corto è un accessorio di grande eleganza per la sposa. Qui parliamo, però, anche di portabilità e di abbinamento con lo stile dell’abito. Infatti, esso deve essere piuttosto moderno, e anche il rito e lo stile dell’evento devono essere adatti. Se si tratta di un rito civile, ad esempio, oppure se indosserai un abito corto, il velo corto potrebbe essere, per te, un vero MUST!
E la calata che cos’è? Uno strato di tulle, che fa parte del velo e che si porta sul davanti. Icona romantica per eccellenza, va adattata con estrema precisione alla sposa, in base alle proporzioni del suo corpo. Su una ragazza alta, la calata è un accessorio di infinito charme, su una sposa più bassa, può rischiare di accorciarla ancora di più.
Gli accessori irrinunciabili della sposa
Se è vero che spesso “il diavolo si nasconde nei dettagli“, meglio prestare attenzione anche agli accessori più discreti. Se indosserai un abito con ricami e applicazioni sul corpetto, la scelta dell’accessorio per i capelli è piuttosto semplice: lo stesso identico ricamo anche nell’acconciatura, o altrimenti lascia stare. Opterai per piccoli fiori freschi, o punti luce, ma non cercare il ricamo “simile” da abbinare. Non esiste.
Dico questo perché spesso il parrucchiere, che fa semplicemente il suo lavoro, propone arricchimenti all’acconciatura della sposa. Non sempre, però, questi accostamenti risultano azzeccati rispetto allo stile dell’abito. Dovrai mostrare foto dell’abito e assicurarti di essere molto chiara con il tuo hair stylist. Non avere timore di parlare con franchezza. Insomma, cara sposa, se hai intenzione di cercare accessori per l’acconciatura, fai che siano davvero inerenti.

Una brava wedding planner affronterà questo argomento al posto tuo, ma se sarai da sola, assicurati di non arrivare alle tue nozze con la testa in un modo e l’abito in un altro.
Ne ho parlato anche nel mio gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca‘: è la prima learning wedding community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. Se non l’hai già fatto, clicca qui per iscriverti al mio Gruppo e scopri le dirette con i professionisti del settore.
Allo stesso modo, comunque, anche il fiore da mettere in testa deve essere studiato con molta cautela. Il fiore è fragilissimo e va posizionato da mani esperte, perché può appassirsi all’istante nel momento in cui ti abbracciano. Se non hai una flower stylist, opta per un nastro semplice. Non costa nulla, il risultato è elegante ed è facilissimo abbinarlo all’abito. Altrimenti, potrai osare con una bellissima composizione floreale, come questa:

La sposa che intimo indossa?
Un intimo che la faccia sentire bella ma soprattutto confortevole. Inutile dire che l’intimo non deve assolutamente vedersi sotto l’abito. Per cui, se avrai la schiena scoperta o scollature profonde, non potrai indossare il reggiseno. D’altra parte, di solito gli abiti da sposa sono conformati in maniera che non sia necessario indossarlo.
Una buona alternativa, invece, soprattutto se si tratta di un matrimonio autunnale, oppure di nozze d’inverno, può essere il body. Impalpabile e sempre appropriato, va provato e scelto con attenzione. Non tutte le donne lo sentono comodo, e alcune lo ritengono addirittura fastidioso. D’altra parte, è un accessorio che ha la proprietà di tenere molto caldo e sotto un abito a bustier, rende qualsiasi forma più elegante. Il body sostiene e modella meglio di un due pezzi e può anche essere leggermente contenitivo, e quindi aiutare il portamento della sposa.

Spero che questo articolo sugli accessori della sposa ti sarà utile! Organizzerai un matrimonio post Covid-19?
Per te, ho scritto Inspiring your Senses. Un supporto di grande ispirazione per realizzare il tuo piccolo capolavoro di felicità. Visita la pagina dedicata per saperne di più.
Se hai domande, sarò felice di riceverle e di risponderti. Posso aiutarti ad organizzare le tue nozze in modo unico? Iscriviti alla mia NEWSLETTER e al mio Gruppo Facebook cliccando qui, è stato ideato proprio per aiutarti a scegliere con cura ogni aspetto delle tue nozze.
Ti abbraccio,

Photo credits: La Wedding in Tasca, Guya Weddings, Villa Puglie, Villa Colombani