

Stilare una checklist con tutte le cose da fare per organizzare le tue nozze non è affatto facile! Dalle partecipazioni, alla scelta della location fino alla lista nozze, gli impegni non mancano.
Per questo motivo la presenza della Wedding Planner può rivelarsi alquanto preziosa!
Oggi voglio fornirti qualche consiglio utile per organizzare al meglio la tua lista nozze, risparmiando tempo e scegliendo in modo mirato quella più adatta a te.

Occorre muoversi col dovuto anticipo
Una lista nozze va pensata e strutturata. Per questo è utile muoversi almeno 6 mesi prima dalla data del matrimonio, per poter valutare le varie proposte e, una volta scelta quella definitiva, comunicarla ai tuoi ospiti.
Solitamente la scelta della lista nozze viene comunicata contestualmente all’invio della partecipazione, inserendo al suo interno un tag dedicato in cui vengono specificate tutte le informazioni che possono essere utili agli invitati.
Popthequestion
Tra queste, è importante non dimenticare di indicare giorni e orari in cui farti recapitare i regali.
Negli ultimi anni, un numero sempre crescente di sposi sta optando per l’organizzazione di un party “pre wedding” (può essere un tea party, un aperitivo in una tenuta…) durante il quale gli ospiti possono consegnare in un unico momento i loro regali.
Se quest’opzione non rientra nel tuo budget, ma vuoi comunque evitare confusione (durante giorni già abbastanza impegnativi!), fornire agli invitati giorni e orari per la consegna dei regali può rivelarsi particolarmente utile.
Veniamo adesso alle varie tipologie di lista nozze
Un tempo lo standard era quello di rivolgersi ad un negozio di arredo casa ed elettrodomestici. perché lo scopo della lista nozze era quello di fornire agli sposi gli elementi indispensabili per cominciare a “vivere” la loro nuova vita insieme.
Oggigiorno, sempre più coppie arrivano al matrimonio dopo anni di convivenza, in cui hanno già avuto modo di arredare casa secondo le loro necessità. I tempi sono cambiati e anche la scelta degli oggetti da inserire all’interno della lista nozze è cambiata insieme a loro.
Luna di miele
Un numero sempre crescente di sposi sceglie di far partecipare gli invitati ai costi da sostenere per l’organizzazione del viaggio di nozze. Molte agenzie di viaggi consentono agli sposi, una volta scelta la meta, di suddividere il viaggio in pacchetti di valori differenti. Alcune offrono anche la possibilità di avere una pagina web in cui gli invitati possono avere informazioni in merito alla luna di miele e scegliere, secondo i loro gusti e il loro budget, la “porzione” di viaggio alla quale vogliono contribuire.
Eurocopia Gli specialisti dei viaggi di nozze
Lista online su siti e-commerce
Questa scelta non è sicuramente adatta agli invitati che hanno bisogno di “toccare con mano”, ma è sicuramente agevole per gli sposi che non hanno modo e tempo di farsi trovare a casa per la consegna. Molti siti di e-commerce offrono la possibilità di realizzare delle liste online in cui gli sposi possano inserire gli oggetti di cui necessitano.
Iban o busta?
A mio modesto parere, inserire l’iban su una partecipazione di nozze corredato o no da frasi per il suo utilizzo non è esattamente elegante! Delle due suggerisco ai miei sposi di non indicare nulla sulla partecipazione o di specificare, al massimo, che si gradisce il regalo in busta.
Per alcuni di loro abbiamo anche allestito dei veri e propri “corner”all’interno dei quali, nel corso del banchetto di nozze, gli invitati potessero inserire i loro regali.
Beneficenza
Tu e il tuo futuro sposo non riuscite a scegliere la lista nozze più adatta a voi? Avete già la casa piena di tutto ciò che occorre? Ma soprattutto pensate che aldilà di ogni cosa, ci sono persone alle quali potrebbe essere più utile ricevere un regalo? Fate beneficenza!
Scegli un ente, una onlus, un’associazione (sei hai organizzato un ecowedding e sei particolarmente sensibile alle tematiche ambientali, esistono tantissime associazioni a tutela dell’ambiente) e invita i tuoi ospiti a dare il loro contributo. A loro potrai poi dare un bigliettino di ringraziamento o un oggetto simbolico legato all’associazione, voi vi sentirete senz’altro “arricchiti” dal gesto che avrete fatto.
Anche per oggi ho concluso e spero che i miei consigli possano esserti utili!
Vuoi organizzare delle nozze particolari e trasformare il giorno del tuo matrimonio in una vera e propria esperienza sensoriale?
Per te, ho scritto Inspiring your Senses. Un supporto ma soprattutto un utilissima fonte di ispirazione per realizzare un piccolo capolavoro di felicità.
Visita la pagina dedicata per saperne di più.
E come sempre, se hai domande o dubbi, non esitare a scrivere!
Ti abbraccio

Photo credits: Pinterest, Popthequestion, Eurocopia, Gli specialisti dei viaggi di nozze, Etsy, Amazon, Westwing, Ospedale Meyer, Antoniano Onlus, Unicef, A.n.p.a.n.a. Onlus.