

Innanzitutto, facciamo chiarezza: cosa si intende con questo termine? Chi sono i fornitori del matrimonio?
Ovviamente, tanto dipende dalla tipologia di matrimonio che la coppia di sposi sceglierà. Ad ogni modo, alcuni sono quasi obbligati. Mi riferisco ad esempio alla location, ovvero al luogo del ricevimento di nozze, che in alcuni casi coincide anche con quello della cerimonia. A mio avviso, questo sarà il primo fornitore da ricercare.
Spesso, però, da questo punto inizia un circolo vizioso che può portare al disastro. Mi riferisco alla malaugurata idea che hanno alcune location di offrire, con poca competenza alle spalle, anche servizi di allestimento o di altro genere. Ne ho parlato anche qui.
Il principio che ogni fornitore dovrebbe occuparsi del proprio lavoro e di nient’altro, come già saprai, mi sta molto a cuore. Continua a leggere e scopri come non restare “fregata” nella scelta dei tuoi fornitori di nozze:
Fornitori di nozze: partiamo dalle basi
Cara sposa, so bene che stai vivendo un periodo di confusione e di incertezza. Ecco perché, ho pensato per te questo articolo: ora più che mai desidero esserti vicina. In una fase delicata come quella dell’organizzazione della propria festa di matrimonio non si può lasciare nulla al caso. A maggior ragione se parliamo di un matrimonio post Covid-19. Ti sposerai nel 2021? Avevi già una data fissata, che hai dovuto spostare? In questo caso, probabilmente avevi già selezionato i fornitori che ti avrebbero accompagnato il giorno delle tue nozze. Oppure, fai parte di coloro che hanno appena ricevuto la proposta, e stai pensando proprio ora a programmare il tuo matrimonio per i prossimi mesi? In questo caso, conosci già il nome di qualche fornitore per il tuo matrimonio?
Non è mia intenzione rifilarti nessuno, tranquilla. Ogni sposa deve sempre sentirsi libera di affrontare in autonomia le proprie scelte. Tuttavia, di seguito ti offro alcuni dei miei consigli per andare a colpo sicuro. Si tratta di decisioni fondamentali, che una volta effettuate, difficilmente si possono cambiare.
Gli allestimenti vanno ideati, pensati e progettati con la competenza di mani esperte. Quindi fioristi, scenografi di nozze, light designers… come dicevo, tutto dipende dal carattere che darai alle tue nozze. La cosa che conta davvero è una e una soltanto. Tutte queste figure devono conoscere il progetto comune ed essere allineate nel fornire un progetto di design del matrimonio che sia unificato e omogeneo.
Soprattutto nel caso in cui i fornitori non si conoscano tra loro, o non abbiano mai nemmeno visitato la location di nozze che avete scelto, questo può diventare un grosso ostacolo. Ne ho parlato anche in questo mio precedente articolo. Te lo consiglio, se hai bisogno di approfondire meglio il tema dei differenti fornitori di nozze.
Che qualità ha un fornitore di nozze BRAVO?
Purtroppo sono ancora tanti i professionisti pasticcioni, che contribuiscono, anche senza volerlo, a crearne ancora di più agli sposi che gli si affidano.
Prima di ogni altra cosa, prima ancora di valutare la qualità del lavoro, valuto la persona. Attenzione, non parlo di affidarmi alla simpatia! Mi riferisco proprio al rapporto empatico che il professionista è in grado di trasmettermi. Entrare in contatto con la coppia di sposi è a dir poco fondamentale, se si vuole progettare non al posto loro, bensì insieme a loro, quelle che saranno in fin dei conti le loro nozze.
Mi riferisco, perciò, a tutti i fornitori del matrimonio. Da quelli principali, fino a coloro che si occupano soltanto degli aspetti più marginali. Certo è che un fotografo, ad esempio, deve essere dotato di grande empatia. Gli sarà fondamentale per capire, anche senza bisogno di chiedere esplicitamente, quali sono gli scatti in cui la coppia avrà poi piacere di rivedersi. Oltre a questo, inoltre, ci sono figure per cui è fondamentale essere dotati di una buona dose di sensibilità artistica. Mi riferisco di nuovo alla scenografia delle nozze, che va curata nei minimi dettagli, e solo da un fornitore esperto e capace.
Scegliere il fornitore per il matrimonio: cosa non fare
Se hai già scelto di farti accompagnare da una Wedding Planner, ti avrà spiegato immediatamente che la scelta più economica di solito non è la più furba. Anzi, spesso si tratta di una decisione presa in maniera piuttosto incosciente. Capisci bene che se tutto ciò a cui punta un fornitore, per farsi scegliere da te, è proporti il prezzo più basso del mercato, forse non ha molto altro da offrire.
Diffida, inoltre, da chi ti propone servizi diversi da ciò per cui è specializzato. Potrebbe risultare conveniente affidarsi a un unico fornitore che propone più servizi, ma il risultato sarà un matrimonio poco armonico, ricco soltanto di tanti stili diversi in accozzaglia tra loro. Cerca in maniera attenta e consapevole fornitori di nozze che siano veramente adatti a te e alle tue esigenze. Scegli la professionalità e le tue aspettative saranno ripagate. Affidati a chi ha esperienza, competenza e chi investe in formazione e studio per migliorarsi. Queste sono le caratteristiche del fornitore che è sinceramente appassionato del proprio lavoro e che non abbandonerà mai le tue nozze all’approssimazione.
Inoltre, calcola in anticipo le tue spese, attraverso una buona pianificazione del budget delle tue nozze, così eviterai brutte sorprese oppure scoprirai di poter avere più margine per i dettagli che sognavi!
Cosa può fare la Wedding Planner?
Ecco che qui entra in gioco la Wedding Planner, che con il suo ruolo di coordinamento dei fornitori, riuscirà a garantirti un risultato impeccabile. Leggi il mio ultimo articolo, che approfondisce anche questo argomento.
Quel che è certo è che i colori faranno parte della stessa palette. Le tonalità, i tessuti e gli allestimenti saranno ben legati tra loro, ogni fornitore avrà ben chiara la propria mansione. Soprattutto, cosa più importante, gli sposi saranno liberi di godersi il loro giorno speciale, senza preoccuparsi del cameriere che all’ultimo non trova più un centrotavola, o del musicista che ha bisogno di una prolunga per collegare il proprio strumento alla corrente.
Fa ridere e sembra assurdo, lo so, ma l’ho visto accadere con i miei occhi, e ammetto che il momento è stato agghiacciante. Mai vorrei essere quella sposa, che mentre è intenta a truccarsi e prepararsi, viene importunata con domande a cui probabilmente non sa nemmeno rispondere, da fornitori di nozze del tutto incompetenti.
Ne ho parlato spesso nel mio Gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca’. La prima Learning Wedding Community Gratuita dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche, il gruppo di supporto per il tuo matrimonio, in cui sono sempre presente per le mie future spose, se non sei ancora iscritta, fallo subito!
Attualmente, però, ho ampliato il supporto che intendo offrire, attraverso vari canali. Sempre qui, sul mio sito, trovi la sezione Formazione, completa di Webinars e supporti di vario genere. E-books, libri, schede operative, consulenze one to one per diventare una vera esperta del settore. Scopri come ideare e progettare il wedding design delle tue nozze, come creare la moodboard ideale per il tuo progetto personale, scegliere i colori più adatti al tuo tema e allo stile del tuo matrimonio.
È arrivato anche il mio nuovo libro, la raccolta delle mie migliori Wedding Tips! Frutto di anni di esperienza sul campo, raccoglie i miei migliori consigli, arricchiti da tantissimi episodi e racconti di vita vissuta. Le esperienze affrontate dalle mie spose, ti saranno preziose perché tu possa evitare gli errori che sono già stati commessi in passato, e per aiutarti a immaginare tutti i dettagli ai quali non stai ancora pensando.
Non solo in merito ai fornitori di nozze, ma riguardo a tutti gli aspetti del tuo giorno speciale!
Oltre a questo, tanti nuovi contenuti sempre in aggiornamento, per permettermi di essere sempre al tuo fianco.
Hai già scaricato SOS SPOSA? Clicca qui per ottenere la tua guida gratuita, pensata per te! CONTATTAMI oppure iscriviti alla mia NEWSLETTER, per rimanere sempre aggiornata. Spero che gli spunti di questo articolo ti saranno utili.
Ti abbraccio,

Photo credits: Guya Weddings, La Wedding in Tasca, Matteo Fagiolino