
Nello scorso articolo ti ho parlato delle 3 principali tipologie della cerimonia (religiosa, civile o simbolica). In questo articolo mi concentro sulla cerimonia simbolica, che è stata per me una bellissima scoperta in questa stagione 2018.
Nello scorso articolo ti ho parlato delle 3 principali tipologie della cerimonia (religiosa, civile o simbolica). In questo articolo mi concentro sulla cerimonia simbolica, che è stata per me una bellissima scoperta in questa stagione 2018.
Vuoi organizzare delle nozze particolari e trasformare il giorno del tuo matrimonio in una vera e propria esperienza sensoriale?
Ho dato vita al Gruppo Facebook di ‘La wedding in Tasca‘, la prima learning wedding Community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. In questo periodo è ricca di dirette che faccio praticamente ogni giorno con i professionisti del settore per aiutarti ad organizzare al meglio ciascun aspetto delle tue nozze. Se non l’hai già fatto, clicca qui per iscriverti al Gruppo.
Il rito dell’unione delle mani ha tradizioni molto antiche e pare che risalga al periodo celtico. Fondamentalmente si tratta dell’unione da parte dell’officiante delle mani della coppia di sposi con un nastro di stoffa prezioso.
Lo trovo elegante e raffinato, naturalmente accompagnato dalle promesse della coppia.
Resta il mio preferito, poichè trovo che sia il più autentico: la sposa e lo sposo preparano un loro personale discorso che espongono davanti a tutti il giorno delle nozze.
Consiglio: cerca di preparare un discorso che faccia piangere ma anche ridere i tuoi ospiti. Questo è il caso in cui l’ironia ti aiuterebbe moltissimo 🙂
Il miglior discorso da preparare nella cerimonia simbolica? quello che faccia piangere e ridere i presenti! Condividi il Tweet
Uno di quelli che mi ha maggiormente colpita…non lo avevo ancora immaginato: gli sposi si ‘sporcano’ insieme le mani con la terra per curare una pianta nel suo vaso.
Una volta superato lo scoglio di un potenziale rischio per la ‘manicure’ della sposa, lo trovo simpatico ed efficace, poichè una pianta che cresce mette sempre di buon umore, giusto?
L’ho visto solo una volta, i trovano in Toscana. La coppia di sposi si trovava a bordo di un immenso giardino ed all’improvviso un piccolo aereo è comparso facendo cadere sulla coppia ( e sugli invitati ) una pioggia di petali di rosa. Lo trovo molto scenografico, forse più complesso da organizzare, ma di sicuro forte impatto.
Il gesto di lavare i piedi del tuo compagno/a (oppure le mani, se lo preferisci….), simboleggia l’allontanamento di qualsiasi blocco emotivo del passato, così da liberare la coppia e permettere di costruire una vita insieme con cuore ed anima aperti e privi di ogni passato turbamento.
L’acqua, inoltre, da sempre simboleggia la purezza, ed in questo caso rappresenta la purezza dell’amore.
Il rito dell’intreccio di una corda è tratto dalla Bibbia: l’azione di intrecciare insieme tre corde e chiuderle con un nodo, il nodo del Signore.
Il versetto della Bibbia recita: “Sebbene uno possa essere sopraffatto, due possono difendersi: una corda di tre fili non viene spezzata rapidamente Ecclesiaste 4:12.”
Il rito della sabbia è un grande classico. L’ho visto fare molte volte, ma non per questo mi sento di dire che non sia importante o emotivamente coinvolgente.
Si tratta di un rito molto diffuso negli Stati Uniti.
Il momento fondamentale di questa cerimonia è quello in cui gli sposi mescolano la sabbia. In pratica si preparano tre contenitori, uno vuoto più grande e due più piccoli, pieni di sabbia.
Dopo la spiegazione del rito da parte della celebrante, gli sposi prendono in mano i due contenitori più piccoli e li svuotano contemporaneamente nel contenitore più grande. In questo modo la sabbia dei due contenitori viene mescolata. Ci sono diversi gradi di personalizzazione, come ad esempio la possibilità di poter usare sabbie di colori diversi in modo che gli strati che si formano siano ben visibili.
Anche il rito delle candele è molto diffuso, probabilmente perchè è anche molto bello da vedere e semplice da realizzare.
Gli sposi hanno 3 candele a disposizione, 2 uguali ed una più grande, al centro, che viene accesa dalle altre due. Anche in questo caso l’accensione della candela grande simboleggia l’unione rafforzata dei due singoli.
Questo è un rito che ha tradizioni orientali, avendo subito negli anni delle rivisitazioni ed interpretazioni.
Fondamentalmente ogni invitato iene coinvolto, in quanto ci si passa gli anelli dei coniugi di mano in mano, ed ognuno rivolge un pensiero ed una preghiera all’anello che ha in mano in quel momento.
Un bel modo per coinvolgere gli invitati, anche se lo trovo adatto quando il matrimonio non è particolarmente numeroso.
Un altro modo per simboleggiare l’unione di due anime è rappresentato anche dal rito del vino: un ampolla grande e due contenitori con il vino. La coppia di sposi versa il ‘proprio’ vino all’interno del contenitore più grande….una sorta di versione rivisitata del rito della sabbia.
Anche questo articolo volge al termine, devo dire di essermi divertita a fare questa ricerca per te….scoprire usi e costumi dalle varie parti del mondo in merito al rito simbolico mi ha aiutata a comprendere come vi siano sempre degli elementi in comune, come ad esempio l’unione di due anime che si vogliono bene, e che questa unione possa essere rappresentata in maniere molto diverse tra loro, in base alla cultura di appartenenza, ai gusti , alle tradizioni ed a ciò che si vuole comunicare.
Resto tuttavia sempre dell’idea che, a prescindere dal rito che maggiormente ti attrae, l’aspetto della personalizzazione è davvero molto importante: la coppia racconta la propria storia personale e descrive la propria promessa, coinvolgendo amici e parenti presenti….a volte è proprio la semplicità la migliore rappresentazione di originalità.
Ma per aiutarti ad avere qualche ispirazione per poter meglio costruire il tuo personale rito di cerimonia simbolica, oltre a questo articolo ho creato una bacheca di Pinterest apposta per te, n cui sono raccolte molte più immagini di ispirazione di rito simbolico.
Spero che i miei consigli ti saranno utili! Se hai in mente altre soluzioni da proporre, sarò felice di riceverle e di risponderti.
Per te, ho scritto Inspiring your Senses. Un supporto ma soprattutto un utilissima fonte di ispirazione per realizzare un piccolo capolavoro di felicità. In questo periodo è anche in promozione perchè all’acquisto del libro cartaceo, in omaggio arriva subito la versione ebook. Visita la pagina dedicata per saperne di più.
Come sempre, se hai domande o dubbi, non esitare a scrivermi o commentare qui sotto, e per ogni necessità io resto a tua completa disposizione, clicca qui per trovarmi!
Se non l’hai ancora fatto, scarica la GUIDA GRATUITA che ho preparato per te e per aiutarti ad organizzare al meglio le tue nozze.
Iscriviti alla mia NEWSLETTER per avere sempre nuovi aggiornamenti.
Ti abbraccio,
Credits: Pinterest e Etsy
Guida Gratuita per spose come te
IL MANUALE DELLA SPOSA:
tutto quello che devi sapere per organizzare le tue nozze al TOP!