

Cara sposa, oggi voglio esserti d’ispirazione!
Ho avuto il piacere di conoscere Martina all’interno di uno dei miei corsi di aggiornamento. Lei è una vera esperta di Eco Wedding, ovvero di matrimonio sostenibile, e io sono molto contenta di raccontare, attraverso questo articolo, uno shooting fotografico che lei ha progettato e realizzato nei dettagli. Ecco, di seguito, il suo racconto di questo bellissimo progetto!
“Amo le sfide e quello che sto per raccontarvi è una bellissima avventura nella quale ho deciso di mettere anima e cuore.
Sono la fondatrice di “Martina Di Palma eventi green”, una realtà che realizza eventi e matrimoni realmente sostenibili, senza rinunciare a nulla.
Il destino ha voluto che qualche mese fa io abbia incontrato Alice Signaigo, una piccola imprenditrice ligure proprietaria e creatrice de “Le Case di Alice”, tre case vacanza situate in un antico borgo ottocentesco e una villetta con il ruscello. Alice però non fa solo questo, perché da ormai 5 anni cerca di valorizzare e riqualificare il territorio dell’entroterra ligure attraverso un progetto ben studiato organizzando eventi.
Il suo piano era anche eticamente in linea con il mio modo di lavorare e così Alice mi ha proposto di collaborare mettendo insieme le nostre passioni e la nostra esperienza per provare ad espandere il suo progetto, portando in Liguria qualcosa di nuovo e fresco grazie al mio vasto bagaglio di conoscenze riguardanti sostenibilità ed eventi attraverso la mia realtà chiamata “Martina di Palma Eventi Green”.
Io ed Alice, durante i mesi passati, abbiamo ricercato i luoghi più belli nella Liguria di Levante che avrebbero avuto bisogno di essere maggiormente valorizzati e dove poteva essere possibile creare eventi e matrimoni passando da un rito civile ad un rito religioso fino ad un rito simbolico.
Per cominciare ne abbiamo individuati tre.
Avete mai visitato Valle Christy a Rapallo (GE), un monastero sconsacrato in mezzo al verde, dove è possibile svolgere un rito civile o religioso. Un posto incantevole da togliere il fiato, dove storia, emozioni e sostenibilità si incontrano per creare un incontro magico.
Siete mai stati alle rovine della chiesa di San Martino Di Licciorno a Sopralacroce (Comune di Borzonasca (GE))? Un posto incantato in mezzo ad un bosco, luogo del cuore del FAI, dove è possibile fare servizi fotografici, eventi culturali (che già Alice con il suo gruppo organizza da ormai 4 anni) e un rito simbolico da lasciarti a bocca aperta. Certo quest’ultima opzione è adatta solo a veri avventurieri e ad abili camminatori, ma si può fare.
Ed infine siete mai stati in una location privata con un giardino dotato di vasche con piccole cascate naturali, un bosco e per finire un meraviglioso ruscello, il tutto all’interno della proprietà privata della villa?
Una location da mille e una notte immersa nel verde. Accostate tutto questo ad un’ospitalità speciale dove ad accogliervi ci sarà una padrona di casa come Alice sempre pronta a soddisfare le vostre esigenze ma anche a mettere a disposizione i suoi spazi per organizzare eventi che insieme a me potranno prendere forma e realizzarsi seguendo la linea della sostenibilità a seconda delle vostre esigenze.
Bhè per concludere che dire…la Liguria è un posto davvero da toglierti il fiato e unito ad una valorizzazione del territorio tramite eventi a basso impatto ambientale diventerà qualcosa di ancor più magico e unico.
Vi starete chiedendo se è possibile progettare un vero evento, o matrimonio sostenibile, senza rinunciare a nulla. La risposta è assolutamente si, un evento sostenibile vuol dire festeggiare o incoronare l’amore di due persone non rinunciando a nulla ma rispettando l’ambiente e le bellezze del territorio. “
Sei d’accordo? Cosa ne pensi dell’Eco Wedding disegnato da Martina?
Ho parlato di sostenibilità anche nel mio gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca‘: è la prima learning wedding Community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. In questo periodo è ricca di dirette che trattano i più svariati argomenti, proprio per aiutarti a organizzare le tue nozze 2021, in questo periodo tanto complesso. Se non l’hai già fatto, iscriviti subito gratis al mio Gruppo!
Inoltre, proprio qui, sul mio sito, troverai tanti contenuti, sempre in aggiornamento, per aiutarti a definire ogni aspetto delle tue nozze 2021. Infatti, recentemente ho ampliato il supporto che intendo offrire, attraverso vari canali. Segui i miei Webinars per le tue nozze! Offro anche E-books, libri, schede operative, consulenze one to one per diventare una vera esperta del settore.
CONTATTAMI oppure iscriviti alla mia NEWSLETTER, per rimanere sempre aggiornata. Spero che questo articolo ti sarà utile per organizzare al meglio le tue nozze 2021. Fammi sapere se sceglierai anche tu il matrimonio sostenibile!
Ti abbraccio,

Credits fornitori:
Wedding / event planner : Martina Di Palma Eventi green
Location: Valle Christy (Comune di Rapallo) San Martino di Licciorno (Sopralacroce) Il mulino (Le case di Alice) Fotografa: Rita Muto
Flower : F&B DI Gatto Flavio fiori (Santa margherita Ligure)
Dettagli Segnaposto: Partecipiante – partecipazioni piantabili
Atelier Valle Christy Rapallo: Lei sposa Rapallo Atelier: Non solo sposa ( Busalla )
Make up artist: Gaia Gazzolo
Sedie chiavarine: Fratelli Levaggi Chiavari
Modelli : Leonardo Celeri, Valeria Galleppini, Naomi Chiampan, Niccolò Zin