

Cara sposa, oggi voglio parlarti di un argomento piuttosto discusso, che mi riguarda da vicino. Quello che è certo è che ogni sposa, a un certo punto, durante l’organizzazione delle proprie nozze, si domanda:
Ma non dovrei, forse, rivolgermi a una wedding planner?
Alcune sono ben decise sul sì o sul no fin dal primo momento. Per tutte le altre, c’è questo articolo:
Il servizio di Consulenza della Wedding Planner
Anche se sono di parte, ovviamente, il mio obiettivo non è quello di convincerti che ne hai bisogno. Sai bene quanto io ami dispensare consigli, e sono ben felice di farlo. Spesso, tuttavia, mi capita di ricevere richieste molto specifiche da parte delle future spose. Un po’ di confusione di solito è normale, ma in certi casi temo di peggiorare la situazione già precaria in cui si trovano, fornendo semplici consigli, senza avere chiaro il quadro della situazione. Ecco perché, in quei momenti, propongo una consulenza. Confrontarsi e discutere delle proprie nozze con un professionista è il primo passo per capire se la strada su cui si procede è quella giusta.
Sono tante, in questo difficile periodo di indecisioni legate al Covid-19, le mie colleghe che offrono consulenze alle spose. Io ho attivato, già lo scorso anno, un gruppo di supporto per il tuo matrimonio, attraverso il mio Gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca’. La prima Learning Wedding Community Gratuita dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. Qui cerco sempre di essere presente per le mie future spose, se non sei ancora iscritta, fallo subito! In questo momento, è piena di dirette con tutti i professionisti del settore!
Quale sposa non sogna nozze indimenticabili e senza tempo?
Una wedding planner professionista è sempre dalla parte della sposa. La segue e la accompagna in ogni dettaglio del matrimonio. Qui sta tutta la differenza tra affidarsi a fornitori che offrono pacchetti standard preconfezionati “perché da sempre va così”, e invece scegliere di rendere il giorno delle proprie nozze unico, irripetibile e carico di personalità.
Una brava wedding planner ti propone soluzioni adatte alle tue personali esigenze e non ti fa spendere cifre esorbitanti per questo! Anzi, con lo stesso budget, riesce a proporti soluzioni più efficaci e persino più in linea con il tuo gusto e il tuo stile. Conosci gli aspetti organizzativi, gestionali e temporali del tuo giorno speciale? Hai già letto il mio articolo a proposito del Budget?
Il Coordinamento del tuo matrimonio
Sei coraggiosa, e hai deciso che riuscirai a organizzare da sola le tue nozze. Non ti giudico, anzi! Ho conosciuto spose esperte e organizzate che hanno fatto delle loro nozze degli eventi di successo. Ti ricordo, però, che avrai comunque bisogno di qualcuno che ti aiuti a gestire la giornata. Essere disturbata di continuo dai fornitori durante le tue nozze non sembra una buona ipotesi, non credi?
Conosci già il nome di questa persona? Si tratta di una tua amica? Sei sicura che riuscirà a mantenere il polso della situazione, senza farsi coinvolgere dall’emotività di quel giorno, e rinunciando, almeno in parte, ad essere ospite al tuo matrimonio? Ecco una breve lista di ciò di cui dovrà occuparsi colui che farà le veci della wedding planner:
- organizza il giusto timing in ogni momento della giornata (sembra facile, ma invece va ragionato piuttosto in anticipo, considerando meteo, ospiti ritardatari e impegni dei fornitori)
- si accorge dei piccoli imprevisti prima che accadano (mi dispiace, ma devo informarti che non esiste matrimonio senza imprevisti) e senza che sposi e invitati se ne accorgano.
- è creativa, allestisce la confettata, il tavolo delle bomboniere, accende le candele…
- ha i contatti di tutti i fornitori del matrimonio e conosce i loro tempi. In particolare, per quanto riguarda il servizio catering (La cena fredda non piace a nessuno).
- fotografo, musicisti, fioristi… ognuna di queste figure avrà questioni pratiche da sottoporti, che andranno risolte nel minor tempo possibile
Chiaramente, più sarà complesso il tuo matrimonio, più cercherai uno stile particolare, e più ogni piccolo aspetto potrebbe complicarsi. Ecco perché, in questo caso, ti consiglio vivamente di pensare alla Wedding Planner almeno solo per la fase di coordinamento. Una brava wedding planner è una presenza discreta, perfettamente in grado di occuparsi di tutto questo, senza farti notare nulla.
Ti consiglio di approfondire con questo mio passato articolo: 8 cose che le spose avrebbero voluto diverse
La sensibilità artistica della Wedding Planner
Oltre a tutto questo, mi permetto di porre l’attenzione sull’empatia e la sensibilità che una persona del mestiere, ben preparata, è in grado di offrire. Questo, per me, rappresenta il vero valore aggiunto a un evento di classe, che non passerà mai di moda. Cosa fa, allora, la Wedding Planner?
Sa interpretare i desideri, lo stile ed i gusti degli sposi, proponendo soluzioni creative che difficilmente una coppia da sola riuscirebbe ad immaginare. Ti sembra poco?
Cara sposa, in conclusione, mi sento di consigliarti soltanto di valutare bene ogni aspetto, darti tempo e riflettere. Scegliere un wedding planner non ti renderà una sposa incapace. Ti darà invece la possibilità di vivere con una maggiore serenità il tuo matrimonio e di vedere realizzato il tuo progetto senza intoppi.
In base alle tue scelte in fatto di stile del matrimonio, sono tante le variabili che possono modificare l’organizzazione del tuo giorno speciale. Coordinamento fornitori, gestione del giorno dell’evento e pianificazione del progetto di nozze sono sono alcuni degli aspetti di cui una Wedding Planner è in grado di occuparsi.
Potresti anche avere preso in considerazione un progetto di Wedding Design. Sappi che proprio qui, sul mio sito, puoi trovare tanto materiale in proposito. Infatti, ho recentemente ampliato il supporto che intendo offrire, attraverso vari canali. Segui i miei Webinars per le tue nozze, al momento sono tutti a un prezzo speciale per te! Inoltre, offro anche E-books, libri, schede operative, consulenze one to one per diventare una vera esperta del settore, le mie speciali wedding tips e gli imperdibili templates della sposa.
Tanti nuovi contenuti sempre in aggiornamento, per permettermi di essere sempre al tuo fianco.
Hai già scaricato SOS SPOSA? Clicca qui per ottenere la tua guida gratuita, pensata per te. Per farti vivere con consapevolezza questo difficile periodo, attraverso racconti e storie di vita vissuta, che ti sosteranno a pieno nell’esperienza del tuo matrimonio.
CONTATTAMI oppure iscriviti alla mia NEWSLETTER, per rimanere sempre aggiornata! Spero che gli spunti di questo articolo ti saranno utili.
Ti abbraccio,

Photo credits: Guya Weddings, La Wedding in Tasca, Giulia Pini