

L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha fatto spostare migliaia di cerimonie al 2021, lo sappiamo. Anche tu hai spostato la data delle tue nozze? D’altra parte, però, sono tanti gli sposi che hanno preferito sposarsi comunque nel 2020, dando inizio così ad un trend tutto particolare. Ecco di seguito tutte le regole da rispettare per quanto riguarda distanziamento e somministrazione del cibo durante i matrimoni post Covid-19:
Regole per i matrimoni post Covid-19
Per prima cosa, è importante organizzare il tableau de mariage al meglio. La disposizione dei tavoli, infatti, deve assicurare il mantenimento di almeno un metro di distanza tra gli ospiti, eccetto per i conviventi. Anche la creazione stessa dei tavoli potrebbe essere rivista, quindi.
D’altra parte, anche la Location del matrimonio può subire qualche variazione. Riorganizzare gli spazi sarà fondamentale. Ideare vari percorsi per giungere alla zona del ricevimento, sarebbe quanto di più adatto alla buona riuscita dell’evento.
Se il ricevimento dovesse tenersi al chiuso, sarà obbligatorio indossare la mascherina una volta alzati dal tavolo, al fine di garantire la sicurezza di tutti gli invitati. Ecco perché, in occasione dei matrimoni post Covid-19, verranno privilegiati gli spazi esterni, come i parchi e le terrazze panoramiche.

Per quanto riguarda gli sposi, i gestori della Location o gli organizzatori, richiederanno l’elenco degli invitati al matrimonio post Covid-19. Questa lista sarà da conservare per almeno 15 giorni dopo la cerimonia.
Ai fotografi è richiesto di indossare la mascherina e di gestire e organizzare il servizio fotografico in modo responsabile, evitando per quanto possibile le foto di gruppo, appunto per non creare assembramenti. Lo stesso vale per i festeggiamenti del dopo cena: anche sulla pista da ballo dovrà essere rispettato il distanziamento tra gli ospiti. Care damigelle e invitate, non accalcatevi, dunque, quando si tratta di attendere il tanto sospirato lancio del bouquet!
Qual’è il regolamento per la somministrazione del cibo?
Qui di seguito ti parlo di come conciliare la tua idea di matrimonio con le linee guida dell’ultimo Dpcm sulle misure anti Coronavirus, a proposito della somministrazione del cibo.

Avevi immaginato un lungo tavolo imperiale? Facendo attenzione al distanziamento e alla posizione dei tuoi ospiti, anche per un matrimonio post Covid-19, è ancora possibile. La cosa fondamentale sarà riuscire a garantire la distanza di un metro da una persona all’altra, durante i vari spostamenti. Questo va ovviamente ad eccezione dei congiunti e dei conviventi. Non si richiede altro che il semplice buonsenso dei tuoi invitati.
Per cui, come organizzare il ricevimento? Può essere sufficiente ideare e prevedere percorsi separati di entrata e di uscita per le varie aree del matrimonio. Fatti aiutare dal tuo floral designer! Un allestimento floreale mirato sarà di certo più chic delle transenne che potrebbe offrirti la location.
Matrimoni 2020: buffet si o no?
Oltre ai tavoli distanziati, viene richiesto anche un controllo sulla somministrazione del cibo, ossia il self service porzionato. All’eventuale buffet, durante i matrimoni post Covid-19, infatti, non sarà possibile toccare con le mani il cibo esposto. Tuttavia, la modalità self service sarà consentita per buffet realizzati esclusivamente con monoporzioni.


Il cibo sarà quindi somministrato dal personale addetto, ma per il resto, tutto sembra essere possibile. Anche in questo caso, comunque, viene richiesta particolare attenzione al distanziamento da parte degli ospiti. Ai gestori dell’evento e ai wedding planner, invece, si chiede una riorganizzazione degli spazi e una valutazione di misure (come segnaletica a terra o eleganti barriere) per garantire il distanziamento interpersonale durante tutto l’evento. In particolare, per quanto riguarda la fila per l’accesso al buffet.
Qui di seguito, puoi vedere messa in pratica la simpatica idea della torta già divisa in piccole porzioni. Anche questo sembra essere uno dei Trend 2020 per i matrimoni. Eleganza e sicurezza in un semplice gesto!

Spero che i miei consigli ti saranno utili! Se hai in mente altre soluzioni da proporre, sarò felice di riceverle e di risponderti. Posso aiutarti ad organizzare le tue nozze in modo unico? Iscriviti alla mia NEWSLETTER e rimani aggiornato sulle prossime tendenze.
Hai ancora dubbi a proposito del tuo Matrimonio post Covid-19? Ne parlo anche nel mio gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca‘: è la prima learning wedding Community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. In questo periodo è ricca di dirette che trattano i più svariati argomenti, proprio per aiutarti a scegliere con cura ogni aspetto delle tue nozze. Se non l’hai già fatto, clicca qui per iscriverti al mio Gruppo
Vuoi organizzare delle nozze particolari e trasformare il giorno del tuo matrimonio in una vera e propria esperienza sensoriale? Per te, ho scritto Inspiring your Senses. Un supporto ma soprattutto un utilissima fonte di ispirazione per realizzare un piccolo capolavoro di felicità. Visita la pagina dedicata per saperne di più.
Ti abbraccio virtualmente, con l’augurio di conoscerti presto.

Photo credits: Guya Weddings, La Wedding in Tasca, Matteo Fagiolino