

Cara sposa, oggi voglio aiutarti a ripensare e a ridisegnare il tuo matrimonio. Causa Covid-19, ovviamente, hai dovuto optare per una stagione diversa da quella che inizialmente desideravi. Vorrei dirti, però, che questo cambiamento può rivelarsi affascinante e ricco di belle sorprese.
Di seguito, alcune delle soluzioni che potrai adottare, se hai già pianificato buona parte dell’evento, ma alcuni dettagli non coincidono con il periodo. Sono tantissimi gli elementi creativi che si possono inserire, e che daranno il giusto fascino al il tuo matrimonio autunnale.
Se hai scelto di spostare le tue nozze tra settembre e dicembre, la natura ci offre già tanti colori e sfumature. Quello che manca, puoi aggiungerlo tu! Ecco come:
Dall’estate all’autunno…
In uno schiocco di dita.
Quante domande ci attraversano la mente, in questi giorni! Dovrei cambiare del tutto idea, oppure il mio allestimento si può riadattare? Come faccio se ho già stampato le partecipazioni? E per le bomboniere?
Questi sono, purtroppo, i rischi che corre chi preferisce anticipare di molto i tempi ma, ehi, non disperare! Volevi vivere questo periodo in maniera più rilassata e, lasciatelo dire, è giusto che sia così.
Come mettere, però, un matrimonio autunnale, al posto di uno estivo? Sembra difficile, ma non lo è. Innanzitutto, non hai necessità di cambiare la tua palette di colori. Ti basta modificare leggermente il Mood, cioè l’atteggiamento delle tue nozze.
No, se era principesco, non deve diventare punk.
E nemmeno viceversa.
Ho un abito da sposa estivo. Cosa faccio? Lavoro sugli accessori.
La location può venirmi incontro, se avevo previsto una cena all’aperto, oppure dovrò ripensarla all’interno?
Se il mio allestimento era leggero e pieno di colori pastello molto delicati, devo ripensarlo da capo? La risposta è qui sotto:

Il primo Mood è rosa cipria e bianco. Molto elegante e delicato… e molto estivo!
Ho fiori primaverili, le partecipazioni sono bianche e gli abiti delle damigelle sono soft ed eterei.
Come lo trasformo? Con un tocco di Marsala!

Ecco la tua nuova palette, adattata a un matrimonio autunnale.
Le damigelle sono più intense ma ugualmente eleganti e i fiori, con un minimo accorgimento, seguono il tema alla perfezione.
Aggiungo il dettaglio di un nastro, una candela, qualche decorazione metallica e l’intero concetto cambia immediatamente!
Non c’è bisogno di stravolgimenti di budget. Anzi, potresti persino risparmiare qualcosa. Insomma, tutto quello che è tipicamente estivo lo sostituisco con un colore più intenso, un tessuto caldo o un accessorio ben mirato alla stagione adatta.
Ti sembra molto lavoro? Non lo è.
Puoi concentrarti su un solo progetto, invece di prendere in considerazione l’opzione del brutto tempo e della pioggia. Ti assicuro che sarà tutto molto più semplice. Uno specialissimo matrimonio d’autunno.
Come scegliere i tessuti giusti per il tuo matrimonio autunnale
La stessa cosa accade, quindi, nella scelta dei tessuti. Se hai deciso di spostare il tuo matrimonio ad ottobre, opterai per un nastro in velluto, piuttosto che un cotone o un lino.
Se avevi pensato al raso, sei salva. Il raso è un tessuto che, anche al tatto, si adatta a tutte le stagioni. Potrai anche mantenere il colore, magari abbinandolo ad altre tonalità più intense. Oppure, semplicemente cambiando di poco lo stile. Puoi pensare a una trama lavorata, come un damascato, ad esempio.
Se hai pensato di farti aiutare da una wedding planner, (ti consiglio di leggere l’articolo sul wedding design) ti avrà aiutata in una ricerca più approfondita sui tessuti, i materiali e gli abbinamenti, ma in ogni caso cerca di ascoltare il tuo gusto e l’idea che vuoi proiettare nell’allestimento delle tue nozze.
Non sono necessari grossi stravolgimenti, né spese folli.
Il nastro in seta, sulle partecipazioni, è meraviglioso in qualsiasi stagione, tanto più per l’autunno o l’inverno. La seta pura è un prodotto tutto italiano, elegante e raffinato, ma costa anche parecchio. Non cercare di copiarlo acquistandolo online. O meglio, stai molto attenta. Un conto è vederlo in foto, un altro è toccarlo. Non si tratta soltanto di spessore, ma anche di morbidezza.
Lasciati ispirare dalle moodboard predisposte dalla mia amica e collega Roberta Torresan.
L’eleganza intramontabile del bianco e oro nel tuo matrimonio autunnale

Il bianco e l’oro posso adattarli a tutte le stagioni. Tuttavia, in autunno o in inverno, è il massimo dell’eleganza. Il bianco può essere Natale, può essere purezza dell’estate, può essere intensità abbinato al metallo. Rimane comunque chic e mai eccessivo. A patto, però, che l’oro sia appena visibile nei dettagli. Può essere la sedia, il sottopiatto, il nastro dorato delle partecipazioni…
Io personalmente lo adoro. Un tocco metallico può trasformare totalmente un tema. Può essere l’oro, ma anche l’argento, il bronzo o il rame. Con il bianco ottico, però, ti consiglio l’oro. Ti assicuro che non è limitante, anzi., le possibilità sono tantissime, perché l’abbinamento del bianco con l’oro è molto versatile…puoi divertirti!
L’oro, poi, può essere lucido, cromato, satinato e l’effetto può variare molto in base alla brillantezza. Dipende tutto dallo stile che sceglierai. Sono tanti gli elementi su cui fare affidamento per completare l’insieme. La luce, ad esempio. Il mio suggerimento è quello di prevedere l’intervento di un Light designer. La maniera in cui la luce può riflettersi sul metallo può essere molto diversa e i colori sono sempre alterati dalla luce.
Se la luce dell’ambiente cambia, questo basta per divertirsi con il proprio allestimento, su un dettaglio dorato, senza investire troppo budget.
Greenery wedding per tutte le stagioni
Il fogliame per un matrimonio autunnale è una scelta fantastica. Quindi se hai scelto il verde puoi stare tranquilla. Si adatta a diversi stili e, anche in questo caso, dipende da te. Un nastro in seta o in velluto possono determinare buona parte dell’effetto finale.
Il greenery è raffinato e semplice. Quindi puoi scaldarlo intensificando la tonalità di verde. Basta utilizzare un avorio e verde salvia, abbinati a foglie tendenti al grigio, e poi accostare un verde più scuro, come un verde bosco. Puoi creare, quindi, un allestimento più autunnale lavorando sui dettagli. Oltre al metallo, la busta può essere colorata, invece che bianca. Può essere più rigida, e la ceralacca, o il nastro, sarà sempre in gradazione colore. Una trasformazione semplice ma glamour!

Matrimonio senza gradazioni di colore? No grazie
Promettimi soltanto una cosa. Qualsiasi sia la tua scelta di colore, ricordati di dosarlo. Il solo modo giusto per trattare i colori è quello di utilizzare le sfumature. Non deve essere bianco-blu ma può essere bianco, grigio chiaro, celeste, polvere, blu. Se non ci avevi pensato, ti rassicuro. Ancora oggi è un errore piuttosto comune. Mi piacciono due colori e li scelgo. Ti capisco, ma cerca di visualizzare sempre l’insieme.
Il taglio netto non lo facciamo più neanche dalla parrucchiera.
La sfumatura tra i vari colori serve a creare armonia e a raggiungere il proprio obiettivo con eleganza. Per arrivare al rosso, puoi usare il rosa pesca, oppure il cipria. Per arrivare al nero, passa dal grigio. Così otterrai un allestimento sobrio e non invadente.
Nel 2020, il contrasto netto è Cheap.
Fare anche 5 o 6 passaggi di colore, invece, è molto Chic.

Con questi piccoli accorgimenti, vedrai che non avrai necessità di cambiare troppo. Spero che questo articolo ti sia stato utile, se hai ancora bisogno di qualche consiglio, scrivimi oppure iscriviti alla mia NEWSLETTER, per rimanere sempre aggiornata sulle ultime tendenze.
Il mio blog è pieno di tante idee creative per creare il tuo piccolo capolavoro di felicità. Ho scritto, pensando a te, Inspiring your Senses. Un supporto, pieno di ispirazioni e soluzioni per realizzare il tuo evento nel migliore dei modi.
Segui il mio Gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca’, è la prima learning wedding Community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. In questo periodo è ricca di dirette con i professionisti esperti del settore. Riguarda la diretta che ho fatto con la mia amica e collega Roberta Torresan, per tanti approfondimenti riguardo al matrimonio autunnale. Clicca qui per iscriverti e commentare con le altre spose!
Ti abbraccio virtualmente, con l’augurio di conoscerti presto.

Photo credits: Guya Weddings, La Wedding in Tasca, Roberta Torresan Wedding Designer