

Nell’ultimo periodo sto ricevendo moltissime domande. Come potrai immaginare, provengono da spose incerte e preoccupate della buona riuscita delle loro nozze. Il Coronavirus, o Covid-19, come abbiamo imparato a chiamarlo, ci ha messo tutti a dura prova. Spose, fornitori, wedding planner, spesso anche riconsiderazioni sul budget…
Eppure, finalmente, vediamo uno spiraglio di luce. Ecco perché mi sento di dare qualche risposta alle domande più gettonate che proprio le mie spose mi hanno rivolto. Se anche tu, cara sposa, sei ancora piuttosto confusa, riguardo alla data del tuo matrimonio e alla sua organizzazione, continua a leggere:

La Timeline del Matrimonio
Innanzitutto, partiamo dalle basi. Prima di progettare, o ri-organizzare le proprie nozze, bisogna prendere qualche decisione. Una volta identificato un tema e uno stile specifici, si sceglieranno il luogo della cerimonia e la Location. Da questo momento, inizia un Iter Burocratico che può sembrare piuttosto complicato a un occhio inesperto.
In quanto tempo si prepara un matrimonio?
All’incirca un anno. Questa può essere la risposta più corretta, se parliamo genericamente. Tuttavia, se il Coronavirus ha fatto soltanto slittare la data del tuo matrimonio di qualche mese, non devi ripartire da capo. Anche se hai cambiato qualche idea, o aggiunto nuovi dettagli, la maggior parte della tua pianificazione non sarà modificata.

Approfondisci in questo articolo per scoprire come progettare una buona Timeline, nel caso in cui, invece, tu abbia deciso di ripartire da zero.
Scadenze documenti matrimonio, come fare?
Questa è una delle domande che più ha creato dubbi e angosce. Tuttavia, al momento, per quanto riguarda le pubblicazioni di matrimonio, sono in vigore proroghe che ne garantiscono la validità.
Considera che le pubblicazioni sono valide a partire da 180 giorni prima della celebrazione del matrimonio, quindi si tratta di fare qualche calcolo. Ancora oggi, però, è probabile che esisteranno futuri aggiornamenti al Decreto. Ti consiglio, quindi, ti tenerti informata presso l’Ufficio di “Stato Civile – sezione Matrimoni” del tuo Comune.

Matrimonio e Coronavirus: non sono due parole che suonano molto bene insieme. A maggior ragione, se parliamo di nozze con Cerimonia Religiosa, è difficile immaginarsi spose con velo e mascherina. Ecco perché molte spose hanno, giustamente, preferito rimandare. Qui, però, sorge un’altra domanda ancora discussa: Se si sposta la data del matrimonio è necessario anche rifare il corso prematrimoniale?
Fortunatamente no. Il corso prematrimoniale in alcuni casi ha validità 3 anni, mentre in altri addirittura non scade mai. Quindi, no, non va rifatto. A meno che non sia il partner ad essere differente. Che dire, spero non sia il tuo caso!
Ricerca Fornitori Nozze 2020
In un periodo delicato come quello che stiamo vivendo, e soprattutto quando si tratta del giorno del tuo matrimonio, è ancora più importante affidarsi a persone di valore. Il Covid-19 avrà destabilizzato gli animi, ma non la professionalità. Se avevi già selezionato fornitori capaci, sono sicura che non sarai rimasta delusa, nemmeno in questo periodo.
Ma come si seleziona un buon fornitore per il proprio matrimonio? Una volta impostato il tuo progetto stilistico, avrai finalmente le idee chiare. A quel punto, riuscirai anche a trovare i fornitori più in linea con il tema scelto per le tue nozze. Non si tratta solo di scegliere in base al budget di cui si dispone, ma è fondamentale sapere che il tuo fornitore ha tutte le carte in regola per realizzare al meglio il tuo progetto.
Se, causa Coronavirus, il tuo matrimonio ha subito modifiche, la data delle nozze è cambiata, e non sai ancora come affrontare alcuni aspetti, iscriviti al mio gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca‘: è la prima learning wedding Community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. In questo periodo è ricca di dirette che trattano i più svariati argomenti, proprio per aiutarti a scegliere con cura ogni aspetto delle tue nozze. Se non l’hai già fatto, clicca qui per iscriverti al mio Gruppo

Di certo, dobbiamo accettare qualche cambiamento. Il Coronavirus avrà di certo modificato qualcosa nell’allestimento floreale del tuo matrimonio, oppure il cambio data imprevisto ti porterà a riadattare l’abito da sposa. Quello che rimarrà invariato sarà l’impegno dei professionisti da te scelti per rendere ancora più speciale il tuo giorno più importante.
Il Trend per i matrimoni 2021 sembra essere quello delle nozze invernali.
Anche per oggi ho concluso e spero che i miei consigli possano esserti utili!
Vuoi organizzare delle nozze particolari e trasformare il giorno del tuo matrimonio in una vera e propria esperienza sensoriale?
Per te, ho scritto Inspiring your Senses. Un supporto ma soprattutto un utilissima fonte di ispirazione per realizzare un piccolo capolavoro di felicità. Visita la pagina dedicata per saperne di più.
Se hai altre domande da sottopormi, non esitare a scrivermi!
Non dimenticare di iscriverti al Gruppo Facebook e commenta le dirette con le altre spose.
Rimani aggiornata sulle ultime tendenze, e sugli aggiornamenti Coronavirus per il tuo matrimonio, iscrivendoti alla mia Newsletter: clicca qui
Ti abbraccio virtualmente, con l’augurio di conoscerti presto.

Photo credits: Guya Weddings, La Wedding in Tasca