

La partecipazione di nozze è la prima e più importante componente del coordinato grafico del Matrimonio. Quando ci approcciamo a ideare la “wedding stationery”, infatti, dobbiamo pensare che stiamo offrendo ai nostri ospiti un primo sguardo di quello che sarà il nostro evento.
Le Partecipazioni di nozze saranno, quindi, il biglietto da visita ideale per mostrare ai propri invitati cosa aspettarsi. Come renderle perfette e adatte a qualsiasi Stile di matrimonio?
Ho deciso di raccogliere in questo articolo alcune foto di Partecipazioni, dei miei passati matrimoni. Spero che potranno esserti utili! Scegli la tua combinazione preferita!
Partecipazioni di matrimonio: quello che devi sapere
In quanto primo approccio dei tuoi ospiti alle nozze, la partecipazione va studiata e curata in tutti i dettagli. Essa, infatti, dovrà rappresentare al meglio la coppia di sposi e la loro idea di matrimonio. Per questo motivo, non esiste una sola tipologia di partecipazione. Possono spaziare davvero in molteplici ambiti. Da sempre esiste quella classica, molto lineare e romantica, ma ultimamente si scelgono sempre di più partecipazioni originali e creative.
La partecipazione di nozze deve stupire, lasciare a bocca aperta per la ricercatezza del disegno, dei colori o della scelta dei materiali. Attenzione, però, come sempre, a non cadere nel trash. Tutti questi elementi devono assolutamente essere armonici tra loro, per non creare orrende accozzaglie.
La cosa fondamentale, tuttavia, resta solo una. L’invito deve necessariamente rispettare lo stile delle nozze che gli sposi hanno scelto.
Ne avevo parlato anche nel mio gruppo Facebook ‘La wedding in Tasca‘: è la prima learning wedding Community dedicata alle future spose, alle loro mamme ed alle loro amiche. In questo periodo è ricca di dirette che trattano i più svariati argomenti, proprio per aiutarti a scegliere con cura ogni aspetto delle tue nozze. Se non l’hai già fatto, iscriviti subito gratis al mio Gruppo!
Come creare Partecipazioni di nozze perfette
Perfette per chi? Per voi, ovviamente.
Sono sempre gli sposi ad avere l’ultima parola. Come creerai le tue partecipazioni, quindi? Opterai per una frase romantica e senza tempo o invece per disegni e forme più moderne? Non limitarti. Sappi che addirittura c’è chi sceglie il pop-up, che si apre assieme alla busta. Non esistono scelte sbagliate. L’importante è essere consapevoli e adattare ciascuna più minima decisione a tutto il resto.
Ne avevo parlato anche qui: leggi La data delle nozze è cambiata? 10 Soluzioni da testare subito
Ma come fare per decidere? Vediamolo insieme.
Bisognerà analizzare lo stile che avete scelto per il matrimonio per prima cosa. La partecipazione, in questo modo, sarà in linea con la tipologia di location, di abito da sposa, di arredi e allestimenti… ricorda: attraverso i colori e i materiali già si può fare tanto.
Questa prima impressione sarà importante per aiutare i propri invitati a comprendere la tipologia e il genere dell’evento. Un matrimonio piuttosto formale, o invece una grande festa, differiscono molto in materia di presentazione. Di conseguenza, lo stesso stile e la stessa emotività vanno trasmessi attraverso le partecipazioni di nozze.
Hai preso in considerazione di ideare un progetto di Wedding Design? Sappi che proprio qui, sul mio sito, puoi trovare tanto materiale in proposito. Infatti, ho recentemente ampliato il supporto che intendo offrire, attraverso vari canali. Segui i miei Webinars per le tue nozze, al momento sono tutti a un prezzo speciale per te! Inoltre, offro anche E-books, libri, schede operative, consulenze one to one per diventare una vera esperta del settore.
Hai già scaricato SOS SPOSA? Clicca qui per ottenere la tua guida gratuita, pensata per te!
Wedding Inspiration a tema
In secondo luogo, se avete anche optato per un tema preciso, ad esempio i viaggi, questa idea andrebbe rispettata e mantenuta, riportandola anche ad esempio all’interno delle partecipazioni.
Trovi tante idee stile Pinterest in questo mio articolo sulle tendenze 2020: lasciati ispirare!
Insomma, la partecipazione deve rispecchiare la personalità degli sposi, ma deve soprattutto incarnare lo stile e il tema delle tue nozze, per risultare ben contestualizzata con tutti gli altri dettagli da te scelti.
Per altri versi, invece, l’obiettivo finale di un numero sempre maggiore di sposi è quello di creare qualcosa di unico che possa generare stupore nei loro ospiti. Spesso questa decisione, se non gestita bene, può sfociare in un eccesso di creatività (e provocare piccoli disastri!) Ecco perché affidarsi a mani esperte, anche in questo caso, può essere una buona idea. E tu cosa ne pensi?
È arrivato anche il mio nuovo libro, la raccolta delle mie migliori Wedding Tips! Frutto di anni di esperienza sul campo, raccoglie i miei migliori consigli, arricchiti da tantissimi episodi e racconti di vita vissuta. Le esperienze affrontate dalle mie spose, ti saranno preziose perché tu possa evitare gli errori che sono già stati commessi in passato, e per aiutarti a immaginare tutti i dettagli ai quali non hai ancora pensato.
Tanti nuovi contenuti sempre in aggiornamento, per permettermi di essere sempre al tuo fianco.
CONTATTAMI oppure iscriviti alla mia NEWSLETTER, per rimanere sempre aggiornata! Sceglierai un Matrimonio Eco friendly o non fa per te? Fammi sapere!
Ti abbraccio,
Photo credits: Guya Weddings, La Wedding in Tasca, Martina Ruffini Photo